(0)

Video Corso Modulo 4: Scelta delle Strutture

Sku: M04
Spedizione gratuita

€244,00

Imposte incluse nel prezzo.


In questo Modulo si parla dell'importanza di impostare l'allevamento con le giuste attrezzature. Un allevamento professionale lo deve essere anche nelle sue strutture che diano la possibilità di allevare galline sane e di raccogliere uova pulite, non dimenticando che bisogna considerare anche il tempo e la facilità di allevamento. Non si può impostare un'attività professionale senza avere il pollaio corretto, che faciliti l'allevamento e permetta di produrre correttamente le galline, senza un recinto antipredatore, dei nidi a scomparsa che permettano di raccogliere uova pulite ed evitare l'ovofagia, senza le giuste mangiatoie antispreco e abbeveratoi automatici a nipple che evitino la manutenzione e permettano alle galline di mangiare e bere dal pulito. Questi sono solo alcuni esempi che Vi permettono di capire l'importanza di questo modulo di studio. 

Senza la giusta attrezzatura non esistono galline ed allevatori felici. Per questo motivo in 48 video vi diamo la possibilità di capire l'importanza di impostare una volta per tutte il Vostro allevamento 

Video compresi nel modulo:

Video 1: L’importanza delle strutture. Nicola spiega come le strutture corrette influiscano su tre aspetti fondamentali: risparmio di tempo, riduzione della manutenzione e aumento della produttività.

Video 2: Introduzione agli accessori migliori: Insieme a Stefano (CEO River Systems Nostro Partner Commerciale) ti spieghiamo l'importanza nello scegliere le giuste attrezzature avicole, con focus su qualità e innovazione.

Video 3: Il Pollaio: Introduzione (durata 8 minuti) Nicola introduce le varie tipologie di pollai, evidenziando l'importanza della modularità per un allevamento in crescita.

Video 4: Il Pollaio in legno mobile per 25 galline ovaiole: Vi presentiamo la prima soluzione pratica ed economica per un piccolo allevamento avicolo

Video 5: Pollaio in ferro da 20 galline modulare: vi presentiamo un'altra soluzione pratica ed economica di un pollaio in ferro completo con la caratteristica della modularità.

Video6:Pollaio Coibentato mobile per 100 Galline: Vi mostriamo come si monta e le sue principali caratteristiche

Video 7: Pollai mobili per 500 galline Vuoto: Vi mostriamo un esempio di pollaio coibentato da 500 galline ovaiole il quale è modulare, quindi significa che potrete scegliere questa soluzione dalle 150 galline in su (100 galline pollaio unico più grande possibile)

Video 8: Pollai mobili per 500 galline con animali:  Vi mostriamo un esempio di pollaio coibentato da 500 galline ovaiole. Potrete vederlo in “lavoro” con la particolarità delle porte crepuscolari e la raccolta uova automatica

Video 9: Pollaio Coibentato da 100 Galline: Esempio di un pollaio montato da una Cliente (Video 1 di 2)

Video 10: Pollaio Coibentato da 100 Galline: Esempio di un pollaio montato da una Cliente (Video 2 di 2). Vi mostriamo il secondo montaggio del secondo pollaio acquistato dalla Cliente a causa dell’aumento del suo Business di vendita uova

Video 11: Pollaio con Pannelli Modulari: Descrizione di un sistema modulare versatile per allevamenti di piccole e grandi dimensioni.

Video 12: Pollaio con Pannelli Modulari: Vi mostriamo il primo prototipo realizzato nel 2024 grazie al Nostro Esclusivo sistema di Pannelli Modulari per l'avicoltura

Video 13: Pollaio con Pannelli Modulari: Vi mostriamo il primo prototipo realizzato nel 2024 con l’aggiunta della coibentazione e con le galline al suo interno. A testimonianza della buona riuscita dell’esperimento e quindi della proposta finale per tutti Voi.

Video 14: Pollaio Coibentato su Ruote con Domotica: Vi mostriamo l'evoluzione 2024 dei pollai mostrati in precedenza. Grazie a queste innovazioni (sensori metereologici, di mangime, qualità dell'aria interna-esterna, crepuscolari, luci, ecc.) potrete abbattere i tempi di allevamento ed avere contemporaneamente un controllo ottimale sulla qualità di allevamento. Inoltre questa soluzione Vi potrà permettere di partecipare ad importanti Bandi di Finanziamento Pubblico.

Video 15: Pollai con Targa Chiavi in mano: Vi mostriamo questa Nostra ulteriore Esclusiva a Vostro supporto. Un pollaio Coibentato su Ruote targabile. Questo pollaio arriva montato e potrà essere messo in strada grazie alla possibilità di targarlo. Una ulteriore importante possibilità per le Vostre future attività avicole

Video 16: Pollai con Targa Chiavi in mano: Nicola Vi mostra tutte le importanti caratteristiche di questa categoria di prodotti che possono a rrivare fino a 230 galline ovaiole

Video 17: Pollaio per 10 galline coibentato: perfetti per chi vuole unire funzionalità e bellezza estetica nell’allevamento. Ideali ad uso famigliare o per un allevamento di galline ornamentali

Video 18: Il Pollaio Famigliare Puntata 1: Nicola ci parla della Sua esperienza personale e di come ha organizzato il Suo pollaio famigliare

Video 19: Nicola ci parla della Sua esperienza personale e di come ha organizzato il Suo pollaio famigliare

Video 20: La Stazione di Rifornimento realizzata con i Pannelli Modulari: Nicola Vi mostra una Volta di più cosa si possa realizzare con i pannelli modulari. Scopri l’importanza di una stazione di rifornimento per semplificare la logistica del pollaio ed avere una zona dove gli animali possano rifocillarsi, riposare e deporre le uova.

Video 21: Box modulare per galline ornamentali: Il perché di questo prodotto e l’analisi con gli errori commessi da Nicola nell’impostazione del proprio allevamento ornamentale.

Video 22: Box Modulari la presentazione del prodotto per tutti gli utenti

Video 23: Introduzione alle Recinzioni (durata 8 minuti) Nicola, introduce il tema delle recinzioni, fondamentali per la sicurezza e il benessere delle galline. Si parla di: Recinzioni anti predatore: protezione contro volpi e faine. Reti elettrificate e anti passero: strumenti moderni per una sicurezza completa.

Video 24: Pannelli modulari, Nicola Vi mostra altre applicazioni dei pannelli modulari che vi possono permettere di realizzare anche dei sicurissimi parchi esterni anche di grandi dimensioni

Video 25: Pannelli Modulari un Allevamento Completo: Nicola Vi mostra un allevamento di galline ornamentali realizzato per l’Università di Firenze per lo studio e selezione sulle razze Toscane

Video 26: Recinto chiavi in mano: una delle ultime novità per aiutarvi nella realizzazione di una recinzione antipredatore sicura e compresa di montaggio. Recinto sicuro e garantito senza nessuno sbattimento (soluzione non economica)

Video 27: La Rete Elettrificata: Parliamo di questa altra soluzione che da sicurezza contro i predatori e la possibilità di gestire uno spazio esterno mobile per le Vostre galline

Video 28: La Rete Antipassero: Parliamo della rete orizzontale che ha lo scopo di proteggere le galline dai predatori che arrivano dall’alto. Elemento molto importante in casi di aviaria

Video 29: Il Tunnel per Avicoli: un recinto mobile dalle tante possibilità in allevamento. zona per mettere a riparo mangiatoiae abbeveratoio, riparo importante dalla pioggia e dal sole, elemento indispensabile nei periodi di quarantena contro l’aviaria. Nicola ve ne spiega tutti i vantaggi

Video 30: Il Tunnel per Avicoli: Nicola Vi parla del prodotto

Video 31: Il kit perfetto per chi parte: accessori e strumenti per completare il tuo allevamento Esaminiamo i dettagli del secondo kit, con focus su accessori e attrezzature che rendono la gestione più semplice ed efficace.

Video 32: Il kit perfetto per chi parte: accessori e strumenti per completare il tuo allevamento Esaminiamo i dettagli del secondo kit, con focus su accessori e attrezzature che rendono la gestione più semplice ed efficace.

Video 33: Gli accessori e River Systems: Stefano (CEO River Systems) ci spiega una volta di più dell’importanza dei giusti accessori

Video 34: Le Mangiatoie a Tramoggia: Vi mostriamo le migliori che potreste utilizzare nel Vostro allevamento

Video 35: Le Mangiatoie a Pedale: Mangiatoie antispreco, anti topo, da poter essere lasciate all’esterno e sicure dalla pioggia. Una tipologia di Mangiatoia che può aiutare molto in base alle esigenze dell’allevatore

Video 36: Abbeveratoio automatico Water Dream: La Nostra soluzione definitiva per l’abbeveraggio degli animali. Acqua sempre pulita e disponibile. Tutte le caratteristiche di questo prodotto che diventa un alleato per l’allevamento

Video 37: Impianto di abbeveramento automatico professionale: Vi mostreremo come poter installare un efficace impianto di abbeveramento del Vostro allevamento avicolo. POtrete monitorare la qualità dell’acqua e la quantità di acqua utilizzata dai Vostri animali. Impianto indispensabile per allevamenti di una certa complessità e grandezza 

Video 38: Le Incubatrici ne parliamo con Stefano di River Systems dove ci spiega le caratteirstiche di una buona macchina che dia ottimi risultati

Video 39: Prodotti per la riproduzione

Incubatrici di ultima generazione: Nicola mostra come utilizzarle al meglio e spiega 10 consigli pratici per ottenere risultati ottimali

 

Video 40: Vassoi porta uova: come semplificare la raccolta e lo stoccaggio delle uova

Video 41: La Zona di Stoccaggio delle uova (allevamenti sotto alle 250 galline): Nicola Vi mostra le caratteristiche che deve avere una zona dove stoccare le uova.

Video 42: Porta automatica e/o Crepuscolare per il pollaio: Un focus sulle porte automatiche e/o crepuscolari, essenziali per garantire protezione dai predatori e comodità nella gestione quotidiana del pollaio.

Video 43: Il Fondo del Pollaio: Parliamo del truciolo e della segatura. Quali sono le sue caratteristiche per l’allevamento

Video 44: Miss Cantus: Prodotto inventato da Nicola risulta essere un ottimo fondo per pollaio che può essere smaltito su terreni agricoli con la possibilità di fertilizzarli. Nella sua formulazione Nicola ha usato il Miss Canthus un erba infestante dalle caratteristiche diassorbimento più importanti rispetto alla paglia

Video 45: Il mulino per la creazione del mangime: personalizza l’alimentazione del tuo allevamento.

Video 46: Silos per mangimi: riducono i costi e migliorano lo stoccaggio, mantenendo il mangime al riparo da topi e umidità.

Video 47: Dogana Danese: un sistema per ottimizzare la gestione delle uova a livello internazionale.

Video 48: Delimitazione all’ingresso dell’Allevamento: Elemento indispensabile in Azienda.

Acquisti online: reso gratuito entro 14 giorni. Controlla il pacco alla consegna. Sostituzione per prodotti difettosi o errati. Segnalaci subito eventuali danni. Assistenza post-vendita garantita.

Per maggiori informazioni consulta la pagina Spedizioni e Resi

Spedizione gratuita sopra i €150. Tempi di consegna 1-2 giorni lavorativi. Controlla il pacco al ricevimento. Corriere BRT. Pagamenti: bonifico, PayPal, carta di credito, contrassegno (€5), consegna su appuntamento o sabato (€4). Per isole minori e zone disagiate potrebbero esserci maggiorazioni.

Per maggiori informazioni visita la pagina dei Pagamenti

Condividere

€244,00

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)