12 prodotti
12 prodotti
Ordina per:
Libro scritto a quattro mani da Barbara Sandri e Francesco Giubillini, reso unico dalle illustrazioni di Camilla Pintonato.
Vincitore del Premio Andersen 2021 e del Premio Panizon nella sezione Miglior albo illustrato 2021 è un libro che vi porterà alla scoperta degli animali più in voga del momento, le galline, tanto da essere equiparate a veri e propri animali domestici.
Questo viaggio illustrato vi farà conoscere molte cose su questi splendidi animali, capirete che sono animali estremamente intelligenti e che potrete allevare nel giardino di casa senza particolari problemi. Alla fine la gratificazione dell'ovetto fresco la mattina è una cosa da non sottovalutare.
Libro indispensabile per tutti gli amanti di questo animale fantastico
Pagine 180
Il Ricavato della vendita di questo libro sarà interamente devoluto in Beneficienza per volere dell'Autore.
La casa è dove si trovano le mie galline è un libro scritto da Damiano Toniolo un giovane #allevatoreinerba salito alla ribalta per aver regalato delle uova fertilizzate al presidente della Regione Veneto Luca Zaia durante i difficili momenti del primo Lockdown del 2020.
In questo libro Damiano parla della sua passione per le galline e spiega quanto imparato fino ad oggi.
Un libro che non può mancare nei Vostri scaffali in quanto testimonianza autentica e fresca come l'età dell'Autore che a soli 15 anni gestisce la sua piccola Azienda Agricola e che si pregia della scrittura del suo primo libro.
A testimonianza della sua genuinità Damiano Afferma: Il ricavato sarà interamente devoluto a due associazioni che si occupano di aiutare i bambini malati. Questo perché io mi ritengo fortunato e ritengo di avere tutto quello che mi serve nella vita, la salute, la famiglia e i miei animali, per questo i soldi non mi servono ed è meglio vadano a chi non ha avuto la mia stessa fortuna.
IRPEA: Villa di San Francesco di Camposampiero
GIOCA CON IL CUORE DI PADOVA: Reparti perdiatrici di Cittadella e Camposampiero
Libro allevare galline, anatre e oche, la guida sull'allevamento avicolo scritto da Riccardo Cellini.
Riccardo è un amico con diploma in Agraria conseguito nell'anno 2007 presso l'Istituto tecnico Agrario di Cesena.
In questo libro trasferisce tutto il suo sapere sull'avicoltura. Pratica che svolge da più di 20 anni insieme al Padre.
I suoi animali sono premiati puntualmente ogni anno al Campionato Italiano di Avicoltura promosso dalla FIAV (Federazione Italiana delle Associazioni Avicole) che si svolge ogni anno presso il Centro Fiere di Carrara.
Si parla di attrezzature, tecniche di allevamento, principali malattie degli animali, consigli sulla riproduzione e sul finire un po' di storia e consigli utili sull'allevamento, oltre che alle immagini degli splendidi avicoli allevati da Riccardo.
Libro completo e molto utile soprattutto per chi è alle prime armi, per gli allevatori esperti si possono trovare delle chicche importanti che possono valere la lettura, soprattutto la parte nella quale si parla della storia di alcune razze di anatra ed oca sono introvabili ed impagabili.
Prodotto che non può mancare sullo scaffale di nessun #allevatoreinerba
Libro dedicato al Mericanel della Brianza, razza avicola alla quale Maurizio e suo figlio Simone hanno lavorato molto negli anni.
Maurizio Tona è un amico che ho conosciuto la prima volta qualche anno fa ai Campionati Europei di Avicoltura. Stavo filmando una razza che non avevo mai visto prima e lui intervenne raccontandomi tutto sulla razza avicola in questione (la Malines). Poi non si fermò a quello e cominciò a parlarmi di Avicoltura in generale e intuii che nell'avicoltura c'era molto di più di quello che pensavo. Probabilmente devo la mia forte passione anche a persone come Maurizio.
Il libro parla della Mericanel della Brianza ma c'è molto di più. L'amore per la natura, l'avicoltura, le tradizioni e il sapere agreste si percepiscono ad ogni pagina di questo libro. Avendolo conosciuto (poco in realtà) il libro fa capire che persona sia Maurizio e suo figlio. Per questo motivo la lettura risulta essere piacevole e piena di buoni spunti per un ritorno al bello e al tradizionale.
Prodotto che non può mancare sullo scaffale di nessun #allevatoreinerba
Libro dedicato alla Mugellese, razza avicola alla quale Maurizio ha lavorato negli anni riportandola alla vita dopo la sua dichiarata estinzione di qualche decennio fa.
Maurizio Pavone è un amico che ho conosciuto la prima volta ai Campionati Italiani di Avicoltura solo pochi anni fa. Mi ha subito colpito la sua competenza e profonda passione per gli avicoli. Nei pochi momenti in cui abbiamo potuto vederci mi ha sempre trasferito molte informazioni e, come altre persone conosciute nel circuito FIAV, il suo impegno per questo mondo avicolo mi sono ancora d'oggi d'esempio.
Nel libro troverete moltissimo, dai cenni storici che iniziano alla cultura avicola e agreste alla meravigliosa storia del recupero della Mugellese. Racconti specifici sulle caratteristiche di questi animali e sull'importante lavoro di selezione fatto da Maurizio e dalle persone e associazioni che lo hanno aiutato. Il tutto correlato da moltissime foto a colori che danno modo di capire benissimo il lavoro fatto negli anni dall'allevatore. In più illustrazioni e tavole in acrilico ad opera do Alessandra Cecca, disegnatrice scientifica di fama internazionale.
Oltre a tutto ciò importanti consigli sull'allevamento, la genetica e la profilassi delle malattie più diffuse.
Insomma se non lo avete capito un libro che non può mancare sullo scaffale di nessun #allevatoreinerba
La gallina Padovana è uno tra le galline ornamentali più allevate e amate al mondo. Il suo particolare ciuffo, il carattere docile e portamento elegante l'hanno resa una gallina molto ricercata.
Per gli amanti di questo tipico avicolo Padovano questo testo non può mancare nello scaffale. Infatti in questo libro troverete gli standard, le varie colorazioni e tutti i trucchi per selezionarla al meglio.
Il testo è a cura di Marcello Bertoli ed Enrico Cecchin, due tra i più importanti allevatori di questa razza avicola in Italia.
Questo testo vi aiuterà a conoscerla ed allevarla nel modo migliore possibile.
Pagine 46
La gallina Olandese Ciuffata è una tra le galline ornamentali con ciuffo più apprezzate tra gli appassionati.
In questo libro potrete conoscere questo avicolo in modo completo.
Nella prima parte del testo troverete il cenno storico e le origini di questo splendido animale. Nella seconda parte troverete tutte le caratteristiche genetiche e di colorazione.
Il libro è stato scritto da dei maestri allevatori di questa particolare razza avicola, per questo i consigli che vi troverete all'interno sono un Plus molto importante per ogni allevatore che voglia portare ad alti livelli la selezione di questa gallina ciuffata.
Pagine 78
I Pulcini di Nerina è un testo per ragazzi nel quale la gallina Nerina, insieme ai suoi pulcini, trascorre le stagioni nel pollaio all'interno di una fattoria
Testo ideale per cominciare ad introdurre i propri figli all'interno della vita agreste, riscoprendo i ritmi della natura e la vita di campagna. Abbiamo un compito importante, quello di cercare di riallacciare i fili tra la nostra vita e la natura. Cominciare da questo testo è un ottimo inizio.
Ideale da leggere ai bimbi prima di dormire.
Libro scritto da Claudio Mori che è un amico conosciuto in ambienti avicoli. Giornalista e scrittore negli ultimi anni ha trovato il tempo di scrivere della sua passione, cioé l'avicoltura. Ne sono nati testi molto interessanti dedicati agli allevatori, ai cultori dell'avicoltura ma anche ai più piccoli come questo racconto
Il Libro è stato presentato durante gli ultimi Campionati Europei di Moroseta e razze ciuffate svoltesi a Carrara nel 2019,
L'incredibile avventura di Moro, Seta e Pip è la storia vissuta direttamente da delle galline che fuggono dalla Città per viaggiare verso Venezia. La loro avventura si svolge infine all'interno di una fattoria dove i fuggitivi troveranno la pace famigliare insieme ai loro nuovi amici.
Testo ideale per cominciare ad introdurre i propri figli all'interno della vita agreste, riscoprendo i ritmi della natura e la vita di campagna. Abbiamo un compito importante, quello di cercare di riallacciare i fili tra la nostra vita e la natura. Cominciare da questo testo è un ottimo inizio.
Ideale da leggere ai bimbi prima di dormire.
Libro scritto da Claudio Mori che è un amico conosciuto in ambienti avicoli. Giornalista e scrittore negli ultimi anni ha trovato il tempo di scrivere della sua passione, cioé l'avicoltura. Ne sono nati testi molto interessanti dedicati agli allevatori, ai cultori dell'avicoltura ma anche ai più piccoli come questo racconto
Il Libro è stato presentato durante gli ultimi Campionati Europei di Moroseta e razze ciuffate svoltesi a Carrara nel 2019,
Libro completamente dedicato all'uovo.
Claudio Mori è un amico conosciuto in ambienti avicoli. Giornalista e scrittore negli ultimi anni ha trovato il tempo di scrivere della sua passione, cioé l'avicoltura. Ne sono nati testi molto interessanti dedicati agli allevatori, ai cultori dell'avicoltura ma anche ai più piccoli.
Questo libro in particolare (che vi sarà inviato in formato .PDF) parla del Re della storia e del mondo avicolo, l'uovo.
Quindi storia, origini, miti, natura, religione, salute, alchimia e molto altro riguardante questo antico prodotto avicolo.
Libro che non può mancare sullo scaffale di nessun #allevatoreinerba
Pagine 24
La Moroseta è una tra le galline ornamentali più allevate e amate al mondo. Le sue particolarità (pelle nera, piume soffici, presenti anche sui tarsi e un insolito dito in più nella zampa, ecc.), il suo carattere socievole e la sua bellezza la rendono una regina di questo mondo fatto di passione e lavoro nella natura.
La varietà delle sue caratteristiche la rendono la più poliedrica tra le galline. Infatti ne esistono di taglia nana e normale, con barba e senza nonché di svariati colori e sfumature.
Questo testo vi aiuterà a conoscerla ed allevarla nel modo migliore possibile.
Testo scritto in Francese da Matthieu Leuridan è stato tradotto in Italiano da Enrico Cecchin e Claudio Mori. Allevatore avicolo di livello Europeo (Campione di razza agli ultimi Campionati Europei del 2019) il primo, Giornalista e Scrittore il secondo hanno tradotto questo interessante trattato per dare a tutti la possibilità di conoscere la moroseta sotto tutti gli aspetti.
Libro indispensabile per tutti gli amanti di questo animale fantastico
Pagine 164
L'autore in questa storia prende il punto di vista di una gallina partendo dall'inizio della sua storia evolutiva fino ad arrivare ai giorni nostri, all'interno di capannoni di segregazione.
In questo viaggio viene vissuto il riscatto di questo animale che, passando dalla segregazione, rivive nuove avventure
Testo ideale per cominciare ad introdurre i propri figli all'interno della vita agreste, riscoprendo i ritmi della natura e la vita di campagna. Abbiamo un compito importante, quello di cercare di riallacciare i fili tra la nostra vita e la natura. Cominciare da questo testo è un ottimo inizio.
Ideale da leggere ai bimbi prima di dormire.
Libro scritto da Claudio Mori che è un amico conosciuto in ambienti avicoli. Giornalista e scrittore negli ultimi anni ha trovato il tempo di scrivere della sua passione, cioé l'avicoltura. Ne sono nati testi molto interessanti dedicati agli allevatori, ai cultori dell'avicoltura ma anche ai più piccoli come questo racconto
Libri di avicoltura e zootecnia: guida all'acquisto
Avete in programma di allevare degli animali e non sapete come fare? Volete scoprire di più su come si allevano gli uccelli? In questa breve guida all’acquisto vi faremo scoprire i migliori libri di avicoltura e zootecnia sul mercato, grazie ai quali potrete scoprire le più moderne tecniche di allevamento.
Le due scienze a confronto
La zootecnia è una scienza legata all’addomesticamento, crescita e sfruttamento degli animali. Cavalli, polli, mammiferi, vengono studiati per capire come crescerli al meglio e cosa fare per ottenere di più da loro. Mentre un branca particolare di questa scienza si occupa specificatamente degli uccelli: è l’avicoltura, dal latino “avis” che significa per l’appunto “uccello”.
Studenti di agraria e allevatori per conoscere le più innovative tecniche che queste scienze hanno messo a punto si rivolgono ai libri di zootecnia e avicoltura. Ma quali sono i migliori che si possono trovare sul mercato? Vediamoli nel dettaglio.
Libri di zootecnia
In questa categoria rientrano tantissimi testi: dai manuali di agraria, a quelli che raccontano le esperienze dirette di chi si occupa delle varie specie, fino alle ultime tecnologie utilizzate nell’allevamento bovino. Alcuni libri sono però molto tecnici, adatti a chi già svolge questa professione o sta studiando a livello specialistico.
Altri testi interessanti analizzano gli impatti ambientali delle produzioni animali e forniscono gli strumenti per utilizzare le ultime tecniche che riducono tali effetti sull’ambiente.
Libri sugli animali da cortile
Di libri sulle galline sono pieni gli scaffali di avicoltura. Infatti questo è un allevamento così diffuso che non mancano testi di riferimento per imparare come trattare questi animali e che cosa fare quando stanno male. Ma selezioniamo alcuni libri sulle razze di galline che costituiscono dei casi studio interessanti per i più appassionati.
Citiamo “La casa è dove si trovano le mie galline” di Damiano Toniolo, l’allevatore salito agli onori delle cronache per aver donato al Presidente della Regione Veneto Luca Zaia delle uova fertilizzate durante il primo lockdown.
Toniolo racconta la sua esperienza dagli inizi ad oggi, un giovane talento nel campo dell’avicoltura, che a soli 15 anni gestiva già la sua azienda agricola.
Tra i libri su allevamento galline spicca anche il testo sulla specie più allevata al mondo: “La moroseta” di Matthieu Leuridan. L’allevatore avicolo spiega con dovizia di particolari e grande competenza come far crescere una delle specie di galline più poliedrica, che affascina da sempre gli allevatori.
Tra i libri di avicoltura più apprezzati negli ultimi anni troviamo anche “Mericanel della Brianza” di Maurizio Tona e Simone Tona, che raccoglie l’esperienza dei due allevatori brianzoli con questo pollo nano. Raccontato in una forma molto piacevole e leggibile, questo modello di allevamento è spiegato attraverso consigli utili, digressioni sulle tradizioni e il sapere avito. Un libro ispirato da una vera passione per questa specie così particolare e piena di sorprese.
Vendita libri di avicoltura e zootecnia
Come avete visto da questa breve guida all’acquisto, ci sono diversi testi di questo tipo, a volte difficili da trovare nelle grandi catene distributive. Si tratta di argomenti di nicchia per professionisti ed appassionati.
Nel nostro store online potete trovare un vasto catalogo di libri di avicoltura e zootecnica e per ordini superiori ai 120 euro accederete alla spedizione gratuita in tutta Italia.