3 prodotti
3 prodotti
Ordina per:
Trasportino per galline, pulcini e quaglie
Ti proponiamo questa gabbia per il trasporto di animali avicoli in quanto, per il nostro lavoro, abbiamo dovuto affrontare il problema del trasporto degli animali in macchina.
In questo prodotto abbiamo trovato un'ottima soluzione per trasportare un numero ridotto di galline ornamentali ed ovaiole.
Visto che il nostro Cliente tipo sono le famiglie, riteniamo questo accessorio sia l'ideale. I classici trasportini per galline che usano gli allevatori professionisti hanno il problema che non hanno un fondo, non necessario per chi carica animali nei furgoni adibiti al carico animali, ma importante per chi trasporta avicoli in macchina.
Il trasportino non è completamente coperto nel fondo, ma è molto più riparato.
Le sue ridotte dimensioni permettono di alloggiarlo comodamente nel baule di qualsiasi automobile.
Caratteristiche:
- Dimensioni: 60 X 29 X 22H
- Peso: 3 Kg
Trasportino per galline ovaiole e avicoli in genere.
Il prodotto è completamente in plastica e smontabile per ottimizzare gli spazi durante le operazioni di movimentazione degli animali.
Ideale per movimentare in modo sicuro i tuoi avicoli in automobile.
Il trasportino è dotato di una ampia porta scorrevole superiore che vi permetterà di poter gestire gli animali nel miglior modo possibile.
Capacità: fino a 10 galline (15 polli)
Dimensioni: 95,5 X 57 X 27,5 H cm.
Dimensioni Porta Scorrevole Superiore: 40 X 36 cm.
Dimensioni da Smontato: 95,5 X 57 X 8 H cm.
Peso: 6,5 Kg.
Trasportino per Colombi
Ti proponiamo questa gabbia per il trasporto di colombi e altri animali da cortile come conigli, cavie e ecc. Ideale per il trasporto degli animali in macchina.
In questo prodotto abbiamo trovato un'ottima soluzione per trasportare un buon numero di uccelli e piccoli animali.
Le due porte permettono di alloggiare facilmente gli uccelli dalla porta posta sul lato superiore e di farli uscire dalla porta a baionetta posta sul fianco.
E' dotata di un fondo in finta erba per dare maggiore comfort per gli animali e per evitare che defechino nel fondo rendendo facile e pulito anche il trasporto.
L'interno è dotato di un divisorio in plastica in modo da avere due ambienti separati.
Le sue ridotte dimensioni permettono di alloggiarlo comodamente nel baule di qualsiasi automobile.
Caratteristiche:
Dimensioni Trasportino: 61 X 31,5 X 27 cm.
Porta scorrevole Frontale: 27 X 21cm.
Porta lato superiore: 20×14 cm
Peso: 3,125 Kg.
Capacità: dai 4 ai 6 piccioni
Portata Superiore: 150 Kg.
Gabbie per trasporto polli: guida all'acquisto
Per trasportare efficacemente gli animali da un luogo all’altro è sempre necessario scegliere strumenti di altissima qualità che riducano al minimo il loro stress. Alcune caratteristiche sono vitali per le gabbie per trasporto polli: vogliamo provare a riassumerle di seguito in quest'articolo, per aiutarti ad orientare la tua scelta d’acquisto!
Gabbie per polli: resistenza
Per non dover acquistare una nuova gabbia per trasporto pollame ad ogni viaggio, dovrai accertarti di scegliere prodotti costruiti in materiale resistente e facile da pulire, che possa subire numerosi trasporti senza rompersi.
La maggioranza delle gabbie per trasporto pollame sono costruite in plastica: versatile e semplice da igienizzare. Questo materiale infatti è in assoluto il più scelto dai consumatori.
Esiste comunque una diversa alternativa, cioè quella costituita dell’acciaio. Le gabbie per trasporto galline in acciaio sono incredibilmente più resistenti, ma anche più pesanti e scomode. Ti suggeriamo di optare per questa soluzione solamente se il numero di viaggi che devi effettuare è molto ampio.
Gabbie per pollame: praticità di movimentazione
Ovviamente, più le gabbie per trasporti avicoli sono leggere, più saranno semplici da usare. Nel caso di trasporti molto ampi, con tanti capi da spostare da un luogo all’altro, sarà indispensabile acquistare dei trasportini per polli impilabili.
Le scanalature sopra e sotto ogni gabbia permettono di porne una sull’altra per economizzare lo spazio nel camion o furgone di trasporto, evitando cadute che possono essere pericolose per gli animali.
Gabbie trasporto polli: aperture, porte e ventilazione
A prescindere dal fatto che gli animali passeranno pochi minuti o diverse ore nella gabbia per trasporto polli, è fondamentale che la ventilazione sia assicurata da ampie aperture sui lati e sul tetto.
Dalle stesse aperture sarà possibile far uscire gli animali una volta arrivati nel luogo desiderato.
Se le gabbie per trasportare i polli scelte sono costruibili su misura, è possibile aggiungere aperture extra per garantire la ventilazione o un’uscita più rapida.
Gabbia trasporto polli: pavimento aperto o chiuso?
Il pavimento chiuso ha un innegabile vantaggio per i viaggi a breve termine: trattiene la sporcizia all’interno, ed essendo facile da pulire sarà immediato igienizzarlo all’arrivo primo di un nuovo carico.
Di contro, gli animali possono subire un forte stress se costretti per molte ore nella sporcizia.
Se il viaggio che prevedi di fare è molto lungo non possiamo che suggerirti i pavimenti aperti: aumenteranno la ventilazione delle singole gabbie e renderanno il trasporto più sicuro.
Prezzo gabbia per il trasporto dei polli
Mediamente, una gabbia in plastica per il trasporto degli animali avicoli costa tra i 50 e i 70 euro. Il costo aumenta nel caso di quelle costruite in acciaio, fino anche a 150 euro al pezzo.
Considerata però la qualità costruttiva, una scelta costosa si rivela la migliore sul lungo periodo, perché non richiederà nuovi acquisti sostitutivi.
Prima dell’acquisto puoi valutare diversi canali di vendita, in quanto è possibile che ogni rivenditore proponga offerte su alcuni modelli o sull’acquisto di ampie quantità per i produttori.
Gabbie per trasporto avicoli: davvero per ogni animale?
La taglia standard per le gabbie di questo genere è studiata per trasportare polli e galline.
Ovviamente ne esistono di più adatte ai pulcini. Generalmente hanno il fondo chiuso o con aperture più minute, che garantiscano ugualmente la ventilazione ma non rischino di intrappolare le piccole zampe degli animali.
Al contrario, esistono anche trasportini per anatre. Più ampi e spaziosi permettono agli animali di muoversi con più agio e non rimanere compressi per troppo tempo in uno spazio angusto. In questo caso è fondamentale valutare la stabilità delle gabbie, anche nel caso siano impilate una sull’altra: se una cadesse gli animali subirebbero un forte stress o addirittura traumi e ferite.