Silos per Mangime

Filtra e ordina

6 prodotti

0 selezionato
0 selezionato
0 selezionato

0

2.413,93

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 51 | Mc 8,5
ciccio
Il Verde Mondo

(0)

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 51 | Mc 8,5

€2.890,00 €2.745,50
Silos per Mangime Avicoli | Q.li 45 | Mc 7,5
ciccio
Il Verde Mondo

(0)

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 45 | Mc 7,5

€2.699,99 €2.565,00
Silos per Mangime Avicoli | Q.li 36 | Mc 6
ciccio
Il Verde Mondo

(0)

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 36 | Mc 6

€2.599,99 €2.470,00
Silos per Mangime Avicoli | Q.li 30 | Mc 5
ciccio
Il Verde Mondo

(0)

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 30 | Mc 5

€2.280,00 €2.166,00
Silos per Mangime Avicoli | Q.li 20 | Mc 3,5
ciccio
Il Verde Mondo

(0)

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 20 | Mc 3,5

€1.980,00 €1.881,00
Silos per Mangime Avicoli | Q.li 60 | Mc 10
ciccio
Il Verde Mondo

(0)

Silos per Mangime Avicoli | Q.li 60 | Mc 10

€3.100,00 €2.944,99

Silos per Mangime Avicoli: guida all'acquisto


I silos per mangime sono fondamentali per garantire un'alimentazione costante e di qualità agli avicoli. Che tu gestisca una piccola fattoria, un allevamento di pollame o un'azienda agricola di grandi dimensioni, la scelta del giusto silo per mangime è un aspetto essenziale per la gestione efficiente dell'allevamento.

Questa categoria di prodotti si concentra su silos di varie dimensioni, progettati per rispondere alle diverse esigenze degli allevatori e offrire soluzioni sicure, durevoli e pratiche.


Cosa sono i Silos per Mangime per Avicoli?

I silos per mangime sono contenitori di grandi dimensioni, utilizzati per conservare e distribuire il mangime agli avicoli. Sono progettati per mantenere il mangime fresco, protetto dall'umidità, dai parassiti e da altri fattori che potrebbero comprometterne la qualità. Questi silos sono disponibili in varie capacità, da piccole soluzioni per allevamenti di poche decine di capi, fino a modelli industriali capaci di stoccare tonnellate di mangime.

Il loro design include soluzioni per la distribuzione automatica o semiautomatica del mangime, facilitando così la gestione quotidiana degli allevamenti e riducendo gli sprechi. Grazie a un sistema efficiente di carico e scarico, i silos per mangime assicurano che gli avicoli abbiano sempre a disposizione cibo di alta qualità, riducendo al minimo la manipolazione umana e ottimizzando la logistica interna.


Vantaggi dei Silos per Mangime per Avicoli

  1. Conservazione Ottimale del Mangime: i silos proteggono il mangime da agenti esterni come umidità, luce solare e infestazioni di parassiti. Ciò permette di mantenere intatte le proprietà nutritive del mangime, garantendo una dieta equilibrata e salutare per gli avicoli. La conservazione ermetica è essenziale per evitare la formazione di muffe o il deterioramento del mangime, il che potrebbe portare a problemi di salute nel pollame.

  2. Efficienza Operativa: l’utilizzo di un silo riduce notevolmente il tempo e lo sforzo necessari per alimentare gli avicoli. I sistemi di distribuzione automatici possono essere collegati direttamente a mangiatoie distribuite nel pollaio, permettendo una somministrazione costante e regolare del mangime senza la necessità di interventi manuali. Questo non solo semplifica il lavoro quotidiano, ma riduce anche lo stress degli animali, che trovano sempre cibo a disposizione.

  3. Riduzione degli Sprechi: grazie alla struttura chiusa e ai sistemi di distribuzione, i silos per mangime minimizzano le dispersioni. Il mangime viene erogato in quantità precise e controllate, evitando sovralimentazioni e sprechi. Inoltre, la chiusura ermetica previene la contaminazione da parte di agenti esterni, proteggendo la qualità del prodotto e riducendo le perdite economiche.

  4. Adattabilità e Modularità: i silos per mangime sono disponibili in una vasta gamma di capacità e materiali, come acciaio zincato o plastica resistente agli agenti atmosferici. Questa varietà permette di scegliere il silo più adatto in base alle dimensioni del proprio allevamento e alle condizioni ambientali. Molti modelli sono modulari, il che consente di espandere facilmente la capacità di stoccaggio in base alla crescita dell'attività, senza dover sostituire l'intero impianto.


Tipologie di Silos per Mangime

Esistono diverse tipologie di silos per mangime per avicoli, ciascuna con caratteristiche specifiche che la rendono adatta a diverse esigenze operative:

  1. Silos in Acciaio Zincato: sono particolarmente resistenti agli agenti atmosferici, rendendoli ideali per installazioni all'aperto. La zincatura protegge il materiale dalla corrosione, garantendo una lunga durata nel tempo anche in condizioni climatiche difficili. Questi silos possono essere dotati di sistemi di ventilazione e di carico dall’alto, rendendo agevole il riempimento anche con grandi volumi di mangime.

  2. Silos in Plastica: sono una soluzione leggera, resistente e versatile. Sono spesso utilizzati in allevamenti di medie dimensioni o per chi necessita di un prodotto facile da spostare e installare. La plastica impiegata è generalmente UV-resistente, impedendo che il mangime all'interno si degradi a causa dell'esposizione al sole. Sono disponibili anche modelli trasparenti o semitrasparenti, che permettono di controllare facilmente il livello di mangime all'interno.

  3. Silos Modulari: offrono una grande flessibilità per gli allevatori. Si tratta di sistemi che possono essere facilmente ampliati con l’aggiunta di moduli, permettendo di aumentare la capacità di stoccaggio man mano che cresce la necessità di alimentare più animali. Sono particolarmente utili per allevamenti in espansione, poiché consentono di aumentare la capacità di stoccaggio senza dover acquistare un nuovo silo.

  4. Silos per Mangime con Sistema di Dosaggio: alcuni silos sono equipaggiati con sistemi di dosaggio automatico o semiautomatico, che regolano la quantità di mangime distribuita agli animali. Questi sistemi possono essere programmati per fornire mangime a intervalli regolari o in base al consumo reale degli avicoli, migliorando così l'efficienza del processo di alimentazione.


Come scegliere il Silo per Mangime giusto

La scelta del silo giusto dipende da una serie di fattori legati alle specifiche esigenze dell'allevamento. Tra questi, la capacità di stoccaggio è uno dei più importanti. Un allevamento di piccole dimensioni può scegliere un silo con una capacità inferiore, mentre per le grandi aziende agricole è consigliabile optare per silos di grande capacità che permettono di gestire grandi quantità di mangime senza dover rifornirsi frequentemente.

Anche il tipo di materiale è cruciale: se l’installazione del silo è prevista all’aperto, sarà meglio scegliere un modello resistente alle intemperie, come quelli in acciaio zincato o plastica UV-resistente. Infine, se si cerca di ottimizzare i tempi e ridurre al minimo l’intervento manuale, è utile orientarsi su un modello con sistema di dosaggio automatico.


Perché scegliere Il Verde Mondo

Investire in un silo per mangime per avicoli de Il Verde Mondo rappresenta un grande vantaggio per chiunque gestisca un allevamento. La possibilità di conservare grandi quantità di mangime in modo sicuro, efficiente e senza sprechi migliora non solo l’efficienza operativa, ma anche la salute e il benessere degli avicoli.

Scegliere il silo giusto per le proprie esigenze è fondamentale per garantire un’alimentazione ottimale e sostenibile, permettendo agli allevatori di concentrarsi su altre importanti attività gestionali e produttive.