4 prodotti
4 prodotti
Ordina per:
Incubatrice professionale per regine, liquefazione miele ed essicazione polline | FIEM A316 - 600 celle
Incubatrice Professionale a marchio FIEM per incubazione delle regine, per la liquefazione del miele cristallizzato e per l'essicazione del polline. FIEM è azienda Italiana che produce questi prodotti dal lontano 1975 sinonimo di garanzia di qualità del prodotto e, importantissimo, del servizio post vendita e delle condizioni di garanzia.
La macchina è disponibile nelle tre versioni di struttura: legno idrofugo, acciaio coibentato e, novità 2023, la struttura in PVC coibentato. Tutte le strutture hanno uno spessore di circa 20mm. Il sistema prevede una ventilazione forzata grazie ad un motore elettronico; è dotata di illuminazione interna, termometro in °C per controllo temperatura interna, umidificazione con contenitore in dotazione
Il pannello di controllo ha un grande display a cristalli liquidi LCD retroilluminato che controlla: la temperatura, con un range dai 5°C ai 45°C e risoluzione 0,1°C in modalità PID con coversione istantanea °C/°F. Inoltre la centralina LCD con lettura dell’umidità range 20-99% e dotata di collegamento ad umidificatore ad ultrasuoni esterno. E' presente un doppio sensore per rilevare umidità e temperatura con sonda all’interno della macchina per la massima precisione e affidabilità della lettura.
Modalità d'uso:
- Accendere l’incubatrice prima dell’utilizzo per impostare i corretti settaggi di esercizio.
- Adagiare la vaschetta in dotazione sul fondo colma d’acqua al fine di creare l’umidità necessaria.
- Impostare nel caso il termostato digitale di regolazione della temperatura (33,3°C corrispondenti a 92°F).
- la ventola rimane costantemente in movimento.
- Introdurre la cella con la regine dopo l’opercolazione (9° giorno).
Carateristiche tecniche
Alimentazione Elettrica V/Hz 220-230 / 50-60
Assorbimento Totale Watt. 200
Dimensioni mm 540X620X850H
Peso Kg 27
Dimensioni utili interne mm 505X465X680H
L'incubatrice è stata prodotta in Conformità con le normative CEE quindi tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza delle parti elettriche sono conformi, inoltre il questo di comando esterno permette di evitare problemi agli apparati elettrici imputabili all'umidità e alla condensa.
Incubatrice professionale per regine, liquefazione miele ed essicazione polline | FIEM A100 - 300 celle
Incubatrice Professionale a marchio FIEM per incubazione delle regine, per la liquefazione del miele cristallizzato e per l'essicazione del polline. FIEM è azienda Italiana che produce questi prodotti dal lontano 1975 sinonimo di garanzia di qualità del prodotto e, importantissimo, del servizio post vendita e delle condizioni di garanzia.
La macchina è disponibile nelle tre versioni di struttura: legno idrofugo, acciaio coibentato e, novità 2023, la struttura in PVC coibentato. Tutte le strutture hanno uno spessore di circa 20mm. Il sistema prevede una ventilazione forzata grazie ad un motore elettronico; è dotata di illuminazione interna, termometro in °C per controllo temperatura interna, umidificazione con contenitore in dotazione
Il pannello di controllo ha un grande display a cristalli liquidi LCD retroilluminato che controlla: la temperatura, con un range dai 5°C ai 45°C e risoluzione 0,1°C in modalità PID con coversione istantanea °C/°F. Inoltre la centralina LCD con lettura dell’umidità range 20-99% e dotata di collegamento ad umidificatore ad ultrasuoni esterno. E' presente un doppio sensore per rilevare umidità e temperatura con sonda all’interno della macchina per la massima precisione e affidabilità della lettura.
Modalità d'uso:
- Accendere l’incubatrice prima dell’utilizzo per impostare i corretti settaggi di esercizio.
- Adagiare la vaschetta in dotazione sul fondo colma d’acqua al fine di creare l’umidità necessaria.
- Impostare nel caso il termostato digitale di regolazione della temperatura (33,3°C corrispondenti a 92°F).
- la ventola rimane costantemente in movimento.
- Introdurre la cella con la regine dopo l’opercolazione (9° giorno).
Carateristiche tecniche
Alimentazione Elettrica V/Hz 220-230 / 50-60
Assorbimento Totale Watt. 120
Dimensioni mm 510X600X545H
Peso Kg 28
Dimensioni utili interne mm 465X460X410H
L'incubatrice è stata prodotta in Conformità con le normative CEE quindi tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza delle parti elettriche sono conformi, inoltre il questo di comando esterno permette di evitare problemi agli apparati elettrici imputabili all'umidità e alla condensa.
Incubatrice professionale per regine, liquefazione miele ed essicazione polline | FIEM A140 - 400 celle
Incubatrice Professionale a marchio FIEM per incubazione delle regine, per la liquefazione del miele cristallizzato e per l'essicazione del polline. FIEM è azienda Italiana che produce questi prodotti dal lontano 1975 sinonimo di garanzia di qualità del prodotto e, importantissimo, del servizio post vendita e delle condizioni di garanzia.
La macchina è disponibile nelle tre versioni di struttura: legno idrofugo, acciaio coibentato e, novità 2023, la struttura in PVC coibentato. Tutte le strutture hanno uno spessore di circa 20mm. Il sistema prevede una ventilazione forzata grazie ad un motore elettronico; è dotata di illuminazione interna, termometro in °C per controllo temperatura interna, umidificazione con contenitore in dotazione
Il pannello di controllo ha un grande display a cristalli liquidi LCD retroilluminato che controlla: la temperatura, con un range dai 5°C ai 45°C e risoluzione 0,1°C in modalità PID con coversione istantanea °C/°F. Inoltre la centralina LCD con lettura dell’umidità range 20-99% e dotata di collegamento ad umidificatore ad ultrasuoni esterno. E' presente un doppio sensore per rilevare umidità e temperatura con sonda all’interno della macchina per la massima precisione e affidabilità della lettura.
Modalità d'uso:
- Accendere l’incubatrice prima dell’utilizzo per impostare i corretti settaggi di esercizio.
- Adagiare la vaschetta in dotazione sul fondo colma d’acqua al fine di creare l’umidità necessaria.
- Impostare nel caso il termostato digitale di regolazione della temperatura (33,3°C corrispondenti a 92°F).
- la ventola rimane costantemente in movimento.
- Introdurre la cella con la regine dopo l’opercolazione (9° giorno).
Caratteristiche tecniche
Alimentazione Elettrica V/Hz 220-230 / 50-60
Assorbimento Totale Watt. 150
Dimensioni mm 510X600X635H
Peso Kg 30
Dimensioni utili interne mm 465X460X505H
L'incubatrice è stata prodotta in Conformità con le normative CEE quindi tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza delle parti elettriche sono conformi, inoltre il questo di comando esterno permette di evitare problemi agli apparati elettrici imputabili all'umidità e alla condensa.
Incubatrice professionale per regine, liquefazione miele ed essicazione polline | FIEM A140 - 400 celle
Incubatrice Professionale a marchio FIEM per incubazione delle regine, per la liquefazione del miele cristallizzato e per l'essicazione del polline. FIEM è azienda Italiana che produce questi prodotti dal lontano 1975 sinonimo di garanzia di qualità del prodotto e, importantissimo, del servizio post vendita e delle condizioni di garanzia.
La macchina è disponibile nelle tre versioni di struttura: legno idrofugo, acciaio coibentato e, novità 2023, la struttura in PVC coibentato. Tutte le strutture hanno uno spessore di circa 20mm. Il sistema prevede una ventilazione forzata grazie ad un motore elettronico; è dotata di illuminazione interna, termometro in °C per controllo temperatura interna, umidificazione con contenitore in dotazione
Il pannello di controllo ha un grande display a cristalli liquidi LCD retroilluminato che controlla: la temperatura, con un range dai 5°C ai 45°C e risoluzione 0,1°C in modalità PID con coversione istantanea °C/°F. Inoltre la centralina LCD con lettura dell’umidità range 20-99% e dotata di collegamento ad umidificatore ad ultrasuoni esterno. E' presente un doppio sensore per rilevare umidità e temperatura con sonda all’interno della macchina per la massima precisione e affidabilità della lettura.
Modalità d'uso:
- Accendere l’incubatrice prima dell’utilizzo per impostare i corretti settaggi di esercizio.
- Adagiare la vaschetta in dotazione sul fondo colma d’acqua al fine di creare l’umidità necessaria.
- Impostare nel caso il termostato digitale di regolazione della temperatura (33,3°C corrispondenti a 92°F).
- la ventola rimane costantemente in movimento.
- Introdurre la cella con la regine dopo l’opercolazione (9° giorno).
Caratteristiche tecniche
Alimentazione Elettrica V/Hz 220-230 / 50-60
Assorbimento Totale Watt. 150
Dimensioni mm 510X600X635H
Peso Kg 30
Dimensioni utili interne mm 465X460X505H
L'incubatrice è stata prodotta in Conformità con le normative CEE quindi tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza delle parti elettriche sono conformi, inoltre il questo di comando esterno permette di evitare problemi agli apparati elettrici imputabili all'umidità e alla condensa.
Incubatrici per api regine: guida all'acquisto
Le incubatrici per api regine sono molto usate dagli apicoltori per produrre un certo numero di api regine e poi introdurle nei vari nuclei di api.
Una incubatrice è studiata per contenere un certo numero di celle reali, dove far nascere le future api regine. In commercio, esistono molti tipi di incubatrici specifiche per api regine.
Ecco una pratica guida all’acquisto delle incubatrici per api regine.
Incubatrici per api regine: cosa sono
Una incubatrice api regine è uno strumento fondamentale per allevare in modo autonomo le api. Un esperto apicoltore è in grado si selezionare i migliori alveari, in modo di aumentare la sua produzione.
Ogni sciame di api necessita di un'ape regina, per cui è molto importante creare degli sciami efficienti e produttivi.
Per stimolare la creazione di nuove celle reali, basta togliere l'ape regina da uno sciame, per spingere le api a realizzare nel giro di pochi giorni nuove celle reali. Dopo di ciò, le celle reali vengono trasferite all'interno delle incubatrici.
L'incubatrice ape regina è costituita da una struttura fatta in pannelli di legno con ripiani interni, illuminazione e un termometro per regolare la temperatura interna. In genere, dentro l'incubatrice occorre posizionare un contenitore con dell'acqua, per garantire la giusta umidità e far sviluppare le nuove api regine vergini.
Una incubatrice api regina di tipo professionale, come tutte le incubatrici per api, è un macchinario molto utile per ogni apicoltore che vuole incrementare il numero delle colonie.
Le varie celle a partire dal decimo giorno, quindi alla vigilia della schiusa, possono essere trasferite dentro l'incubatrice per api regine, per concludere il loro normale ciclo di sviluppo.
Vendita online incubatrici per api regine
Sul nostro shop online puoi trovare una vasta gamma di questi pratici e utilissimi prodotti per apicoltura. Offriamo solo modelli realizzati con materiale di alta qualità a prezzi davvero vantaggiosi.
Non sai quale incubatrice per api regine scegliere? Contattaci senza esitare: il nostro staff sarà in gradiiutarti ad acquistare il prodotto più adatto alle tue esigenze.