
Video Corso Modulo 3: La Scelta delle Razze
€244,00
Prezzo unitario perImposte incluse nel prezzo.
In base a quanto spiegato nel Modulo 2 sui modelli di allevamento in questo modulo andiamo ad analizzare la vastità delle razze avicole. Imparerete a conoscere le loro diverse attitudini. Analizzeremo vari ragionamenti che Vi possano portare a decidere le migliori razze in base al modello di allevamento scelto e alle differenziazioni che vogliate portare nel mercato avicolo.
Vedremo singolarmente le principali razze di gallina in modo che abbiate conoscenza specifica di cosa Vi possono offrire gli avicoli in base al tipo scelto.
Faremo anche un passaggio ad analizzare il mondo delle Anatre ed Oche per permetterVi di capire che il mondo dell'avicoltura è molto più ampio di quello che possiate pensare
Video compresi nel modulo:
Video 1: Introduzione al modulo Nicola introduce il tema del modulo, spiegando l'importanza di conoscere le caratteristiche delle diverse razze di galline ovaiole e polli ornamentali per scegliere quelle più adatte al proprio allevamento. Anticipa i punti chiave: produttività, adattabilità climatica, mercato di riferimento e aspetti estetici delle razze ornamentali.
Video 2: Panoramica sulle principali differenziazioni di razza: Nicola presenta una panoramica generale delle principali categorie di razze, suddivise per ovaiole e ornamentali, con un focus sulla loro storia, produttività e peculiarità.
Video 3: Nicola parla del rapporto tra qualità e produttività (durata 10 minuti) Nicola spiega gli aspetti da considerare in fase di valutazione delle razze da inserire in allevamento.
Video 4: Selezione delle razze in base alle esigenze e al clima (durata 6 minuti) Nicola guida i partecipanti nella scelta delle razze più adatte alle loro necessità, considerando fattori come produttività, adattabilità al clima locale e domanda di mercato.
Video 5: Le razze Autoctone e le grandi possibilità che possono portare nella logica del Vostro allevamento avicolo. Vantaggi dal punto di vista dell’adattabilità, della possibilità di ottenere bandi per la tutela della biodiversità e possibilità di differenziazione.
Video 6: Le galline dalle Uova Colorate. Possibilità e differenziazioni di mercato scegliendo le razze di questi avicoli speciali che hanno la possibilità di stupire la Vostra Clientela
Video 7: La selezione per l’allevamento di galline ornamentali (durata 22 minuti). Considerazioni e consigli per scegliere le razze per un corretto sviluppo del business avicolo.
Video 8: La selezione per l’allevamento di galline ornamentali (durata 12 minuti). Uno sguardo e apertura all’Europa per il miglioramento della propria genetica.
Video 9: Le uova di anatra ed oca e tutto il mondo degli avicoli come possibilità di allevamento. Apertura a diverse diversificazioni sul mondo degli avicoli e non solo
Video 10: La selezione delle razze giganti: Un approfondimento sulle razze di polli giganti, ideali per chi cerca animali robusti e dall’impatto visivo importante. Con i risvolti negativi su questi animali
Video 11: La selezione delle razze nane: Un approfondimento sulle razze di polli giganti, ideali per chi cerca animali robusti e dall’impatto visivo importante. Con i risvolti negativi su questi animali
Video 12: La razza Araucana: Nicola esplora le origini della gallina Araucana, nota per la produzione di uova azzurre e la sua resistenza ai climi freddi. Una razza ornamentale unica e produttiva, perfetta per mercati di nicchia.
Video 13: La razza Marans: Conosciuta come “la gallina dalle uova d’oro”, la Marans depone uova dal guscio cioccolato. Nicola illustra le caratteristiche di questa razza, famosa per la robustezza e l’elevata adattabilità climatica.
Video 14: La razza Whyandotte: una razza Bivalente dal grande fascino e abbastanza rara nel panorama ornamentale. Soprattutto nelle declinazioni delle varie colorazioni Nicola approfondisce le sue esigenze minime di gestione e la sua resistenza
Video 15: La razza Livorno: Un simbolo dell’efficienza produttiva, la Livorno è nota per la grande quantità di uova bianche prodotte annualmente. Nicola approfondisce le sue esigenze minime di gestione e la sua resistenza
Video 16: La razza Spagnola: Caratterizzata dal piumaggio nero lucente e dall’elegante mascherina bianca, la Spagnola è una razza ornamentale dal fascino unico, apprezzata per la sua rusticità, risulta essere un'ottima ovaiola dalle uova medio piccole.
Video 17: La razza Australorp: Nicola racconta della leggendaria Australorp, una razza multifunzionale che unisce bellezza e produttività, famosa per il record mondiale di deposizione di uova.
Video 18: La razza Amburgo: Conosciuta come la “regina del pollaio”, l’Amburgo si distingue per il suo piumaggio maculato e la sua vivacità, ideale per chi cerca un pollo ornamentale di classe.
Video 19: La razza Amrock: Robustezza e docilità rendono l’Amrock una scelta ideale per allevatori alle prime armi. Nicola descrive come questa razza sia particolarmente adatta per climi freddi e allevamenti familiari.
Video 20: La razza Sussex: Nicola illustra la versatilità della Sussex, una razza ornamentale e produttiva, apprezzata per il piumaggio elegante e la capacità di adattarsi a diversi ambienti.
Video 21: La razza Chabo: con il suo aspetto minuto e il portamento regale, è perfetta per gli appassionati di galline ornamentali che desiderano un allevamento dal forte impatto estetico.
Video 22: La razza Onagadori: Nicola esplora l’incredibile fascino dell’Onagadori, una razza giapponese famosa per la lunghezza spettacolare delle sue piume, simbolo di bellezza e prestigio.
Video 23: La razza Brahma: una razza molto affacinante dalla crescita lenta. Gli animali sono di stazza molto grande. Mangiano molto e producono un insolito uovo di medie piccole dimensioni viste le sue dimensioni
Video 24: La razza Moroseta: In questo video esploreremo le caratteristiche uniche di questa razza ornamentale, famosa per il suo piumaggio setoso e il suo temperamento docile. Imparerai come allevarla al meglio, quali sono le sue esigenze e perché è così apprezzata dagli appassionati di avicoltura. Non perderti questa lezione dedicata a una delle razze più affascinanti del mondo avicolo!
Video 25: La Razza Cocincina Nana: In questo video ti sveleremo le caratteristiche affascinanti di questa razza ornamentale, nota per il suo aspetto tondeggiante e il carattere docile. Scoprirai come allevarla al meglio, le sue esigenze specifiche e perché è così amata dagli appassionati di avicoltura. Non perdere questa lezione su una delle razze più graziose e popolari nel mondo avicolo!
Video 26: La Razza Mugellese: in questo video esploreremo le caratteristiche uniche di questa razza rustica e resistente, originaria della Toscana. Dichiarata estinta nei decenni passati è appena stata riconosciuta dall’Associazione Avicola Italiana, apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Tra le chiocce migliori tra le razze avicole, capace di covare anche 4 volte in un anno
Video 27: La Razza Sebright: in questo video esploreremo le caratteristiche uniche di questa razza ornamentale, celebre per il suo piumaggio laccato e l'eleganza del suo portamento. Apprezzata dagli appassionati di avicoltura di razze nane
Video 28: La Razza Plymouth Rock: in questo video approfondiremo le caratteristiche di questa razza americana, famosa per la sua robustezza e l’eccellente produzione di uova. Ottimo animale Bivalente
Video 29: Allevare anatre ed oche: Nicola approfondisce le particolarità di anatre e oche, spiegando le loro esigenze, i vantaggi della loro gestione e il mercato di riferimento.
Acquisti online: reso gratuito entro 14 giorni. Controlla il pacco alla consegna. Sostituzione per prodotti difettosi o errati. Segnalaci subito eventuali danni. Assistenza post-vendita garantita.
Per maggiori informazioni consulta la pagina Spedizioni e Resi
Spedizione gratuita sopra i €150. Tempi di consegna 1-2 giorni lavorativi. Controlla il pacco al ricevimento. Corriere BRT. Pagamenti: bonifico, PayPal, carta di credito, contrassegno (€5), consegna su appuntamento o sabato (€4). Per isole minori e zone disagiate potrebbero esserci maggiorazioni.
Per maggiori informazioni visita la pagina dei Pagamenti
Condividere
€244,00
Prezzo unitario per