
Il canarino non canta: cause e rimedi
Perchè il nostro canarino non canta? Ha smesso da un giorno all'altro oppure non ha mai cantato?
Possono essere diversi e molteplici le ragioni dietro a un canarino che non canta. In questo articolo cercheremo di chiarire le cause più comuni e probabili e proporre rimedi possibili.
Se il canarino smette di cantare
Per prima cosa dobbiamo chiarire se ha smesso di cantare o se non ha mai cantato.
È cosa poco nota infatti che solo il 5% dei canarini femmina cantano. Il canto è infatti un richiamo all'acoppiamento prodotto dai maschi e solo in piccolissima percentuale dalle femmine.
Non è facile riconoscerne il sesso e al momento dell'acquisto potrebbe non essere stato chiaro, tuttavia porsi questa semplice domanda potrebbe già chiarire tutti i dubbi.
Sappiamo quindi che se un canarino ha smesso di cantare con tutta probabilità si tratta di un esemplare maschio e possiamo addentrarci nella scoperta di cause e rimedi.
Se il canarino maschio non canta
Questa è quindi una delle prime domande da porsi.
Una volta chiarito che il canarino in nostro possesso è maschio possiamo addentrarci nello studio e comprensione dei motivi che lo hanno portato a smettere di cantare. Fortunatamente la maggior parte di queste cause è passeggera e non di origine fisiologica.
Per questo motivo grazie a qualche piccolo accorgimento possiamo eliminare le cause di disagio del nostro amico e permettergli di reiniziare la propria attività canora.
Canarino che non canta cause
Vediamo quindi i seguenti possibili scenari:
- Il canarino è triste. Sarebbe presuntuoso pensare che solo noi possiamo avere variazioni di umore. Il cambio di gabbietta, una scarsa o eccesiva esposizione alla luce solare, ma anche poca compagnia o temperatura inadeguata. Tutti questi possono essere motivi che rendono triste il nostro amico e lo fanno smettere di cantare.
- Non ha ancora ultimato lo sviluppo. Se il nostro canarino è ancora molto giovane potrebbe aver intrapreso dei primi esercizi canori per poi sospendere e riprendere naturalmente a sviluppo completato. Se è ancora in fase di crescita l'interruzione temporanea del canto non è poi così rara.
- Alimentazione sbagliata. Come noi, anche il canarino può risentire dell'alimentazione sbagliata. Ricordiamo che i semi sono molto ricchi di grassi e che quindi dovrebbero essere in maggiore quantità d'inverno e minore d'estate. Allo stesso modo lattuga e altre verdure dovrebbero essere più presenti d'estate.
- Se nessuna delle sopra elencate è una causa possibile allora c'è la possibilità che il canarino stia male, nel qual caso il nostro consiglio è di consultare un veterinario specializzato.
Il canarino non canta e perde piume
Questa potrebbe essere una delle cause più comuni. Se è in corso la muta delle piume è abbastanza comune che il canarino smetta di cantare.
È un processo a cui vanno incontro la maggior parte dei pennuti i quali, per prepararsi alla stagione fredda, abbandonano le piume estive in favore delle più calde invernali. Durante questo processo il canarino avrà meno energie a disposizione, ma soprattutto potrebbe non sentirsi molto attraente o a proprio agio. In questo caso non bisogna preoccuparsi poiché il canarino riprenderà a cantare normalmente a processo ultimato.
Cosa fare se il canarino non canta
Trattandosi di un animale da compagnia con pochissime esigenze il nostro consiglio è di mettere in atto tutti gli accorgimenti per risolvere possibili cause di stress o disagio.
Provvediamo quindi a:
- Tenerlo con noi in una stanza dove passiamo la maggior parte del tempo. Evitiamo quindi di farlo sentire solo e permettiamogli un'esposizione alla luce solare non diretta, ma comunque vicina all'interno della stanza.
- Attendere che abbia ultimato il proprio sviluppo fisiologico. Questo avviene entro il primo anno di vita, preoccupiamocene quindi solo al compimento dei 12 mesi.
- Mettiamogli a disposizione verdura fresca e acqua fresca ogni giorno per permettergli di autoregolarsi.
Solo qualora nessuna di queste soluzioni funzionasse chiediamo il consiglio di un veterinario specializzato in volatili da compagnia.
Condividere