
Verdura ai cani: quali possono mangiare e quali sono vietate
In questo articolo vedremo quali sono le verdure che fanno bene al cane e quelle che invece dovrebbero essere evitate, proprio a causa dei potenziali rischi per la loro salute.
Quali verdure dare al cane
Gli ortaggi possono essere un'aggiunta salutare alla dieta del nostro amico a quattro zampe. Ecco quindi una lista delle migliori verdure per il cane.
-
Carote: ricche di vitamine e fibre, le carote sono spesso gradite dai cani e possono essere date crude o cotte.
-
Zucchine: sia le zucchine che le zucche sono sicure e offrono una buona fonte di fibre e nutrienti.
-
Piselli: i piselli sono una fonte sana di proteine e possono essere offerti ai cani sia crudi che cotti.
-
Spinaci (cotti): gli spinaci contengono ferro e vitamine, ma è consigliabile darli cotti e con moderazione a causa del contenuto di ossalati.
-
Cetrioli: i cetrioli sono una scelta idratante e a basso contenuto calorico che molti cani apprezzano.
-
Broccoli (cotti): ricchi di fibre e vitamine, i broccoli sono sicuri quando cotti, ma presta attenzione alla quantità a causa del contenuto di fibra.
-
Cavolfiore (cotto): il cavolfiore cotto è un'altra opzione sicura e può essere somministrato ai cani con moderazione.
-
Patate (cotte): le patate cotte forniscono carboidrati e possono essere offerte ai cani, ma evita le patate crude.
-
Asparagi (cotti): gli asparagi cotti sono sicuri e contengono nutrienti benefici.
-
Fagiolini (cotti): i fagiolini cotti sono una fonte di fibre che può essere inclusa nella dieta del tuo cane.
-
Cavolo (cotto): il cavolo cotto è sicuro e può essere somministrato occasionalmente, ma in piccole quantità.
Ora che hai capito quali verdure possono mangiare i cani, ricorda sempre di tagliarle in pezzi piccoli per evitare il rischio di soffocamento, e introduci gradualmente nuovi alimenti nella dieta del tuo cane, monitorando attentamente le reazioni.
In caso di dubbi o preoccupazioni, è consigliabile consultare il veterinario.
Verdure vietate ai cani
Le verdure ai cani forniscono importanti nutrienti e contribuiscono alla loro salute generale. Ma attenzione, non tutte sono adatte ai nostri pet! Ecco, quindi, un elenco di verdure da non dare al cane:
-
Cipolle e Aglio: contengono composti che possono danneggiare i globuli rossi dei cani, causando problemi di anemia.
-
Pomodori: le piante di pomodoro contengono solanina e tomatina, che possono essere dannose. Anche il pomodoro stesso può causare problemi se consumato in eccesso.
-
Avocado: contiene persina, che può essere tossica per i cani. L'alto contenuto di grassi può anche causare problemi digestivi.
-
Patate crude: le patate crude contengono solanine, che può essere dannosa per i cani. Le patate cotte sono generalmente sicure se somministrate con moderazione.
-
Rabarbaro: contiene ossalati, che possono essere dannosi per i reni dei cani.
-
Cavolo (crudo): il cavolo crudo può causare disturbi gastrointestinali nei cani a causa del suo contenuto di fibra difficile da digerire.
-
Mais sucrino: alcuni cani potrebbero avere difficoltà a digerire il mais sucrino crudo, quindi è meglio offrirlo cotto.
-
Funghi: alcuni tipi di funghi possono essere tossici per i cani e possono causare gravi problemi digestivi o avvelenamento.
-
Peperoncino: contiene capsaicina, che può irritare lo stomaco dei cani e causare disagio.
-
Cavolo di Bruxelles: può causare problemi digestivi nei cani a causa del suo contenuto di fibre.
-
Melanzane: contengono solanina, che può essere tossica per i cani, anche se il rischio è relativamente basso.
Ricorda che questa lista di verdure vietate ai cani non è esaustiva, e in generale, è sempre consigliabile consultare il veterinario prima di introdurre nuovi alimenti nella dieta del tuo cane. Ogni cane è un individuo unico e le reazioni possono variare.
Monitora attentamente il tuo animale domestico quando gli offri nuovi cibi e presta attenzione a qualsiasi segno di disagio o reazione avversa.
Condividere