Quali sono i vantaggi di avere un nostro box per cani?

Spesso chi ha dei cani di medie e grandi dimensioni ha il problema di dove tenerli quando non c'è nessuno a casa. Hai mai pensato ai nostri grandi box? Si tratta di box per cani studiati per chi vuole lasciare all'aria aperta il proprio animale pur lasciandolo nel recinto.

È la soluzione ideale se devi lasciare il cane da solo durante alcune ore della giornata. Il tetto è coperto, all'interno del box c'è la cuccia e la recinzione è in acciaio zincato. In alternativa può essere un rifugio sicuro per la notte, se vuoi che il tuo amico a quattro zampe stia in giardino.

Sono disponibili molti modelli di queste vere e proprie dimore per i tuoi cani dalle versioni più piccole a quelle extra-large. I vantaggi sono notevoli; pensa ad esempio quando arrivano ospiti a casa tua e non vuoi che il tuo cane li sporchi buttandosi contro di loro. Al contrario lui potrà stare per qualche ora in giardino, al sicuro e tranquillo, senza bisogno di rinchiuderlo nell'angusto garage.

Tutti questi recinti sono Made in Italy, quindi puoi fidarti perché la qualità è ottima, trattandosi di prodotti professionali. I box sono realizzati con pannelli coibentati per garantire il massimo comfort all'animale sia d'estate che d'inverno. Puoi scegliere la struttura con copertura parziale, se desideri che il tuo fedele amico goda appieno di essere all'aperto, lasciandogli la libertà di scegliere autonomamente se vuole stare all'ombra o al sole.


Ricorda sempre che i tuoi amici a quattro zampe hanno bisogno di affetto e compagnia, perciò non devi tenerli rinchiusi giorno e notte in un recinto dimenticandoti di loro. Il box deve essere una soluzione temporanea perché i cani hanno bisogno di attenzioni da parte dei loro padroni.

Suggerimenti
- Ricorda sempre di fornire agli animali acqua fresca tutti i giorni all'interno del recinto.
- Se il cane fa fatica ad entrare nel recinto puoi chiedere consiglio ad un addestratore o puoi convincerlo facilmente ad entrare mettendogli una ciotola piena di cibo ogni volta che devi chiuderlo dentro.

Il box per giocare

Basta col rinchiudere i tuoi amici a quattro zampe in lavanderia, in garage o in bagno, quando vai al lavoro! Una recinzione all'aperto è sicuramente più dignitosa. Gli allevatori e gli addestratori consigliano vivamente uno spazio che può diventare un “box dei giochi” se aggiungi dei passatempi per il cane. Proprio come un bambino viene messo nel suo box quando la mamma è impegnata, anche l'animale può stare temporaneamente chiuso fino a quando il padrone sarà disponibile a stare con lui.

Abitualo alle regole
Fin da piccolo l'animale deve essere addestrato a come comportarsi, sia in nostra presenza, sia in nostra assenza. Quando introduci in casa un nuovo cucciolo, sarà come avere un neonato esposto a mille pericoli. La possibilità che vengano fati danni o che lui stesso si faccia del male è altissima. Facendo banalmente il confronto con un bambino, pensi che lo lasceresti da solo in casa quando tu non ci sei? Lasceresti che si esponga a tutti i pericoli possibili all'interno della casa? Lo lasceresti da solo in garage?

Il cucciolo non è in grado di imparare azioni utili se non c'è il padrone, anzi imparerà a fare le marachelle visto che nessuno glielo impedisce. Lasciarlo libero per casa non è sempre la risposta giusta ai suoi bisogni.

Molti pensano a gabbia e recinto come ad una prigione, in realtà se sono usati correttamente diventano un luogo sicuro, protetto e intimo quando tu non ci sei.
Scegli quindi il meglio per il tuo cane e dedicagli lo spazio che si merita! 

lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.