
Ecco quali caratteristiche dovrebbe avere una buona cuccia per cani
Se avete intenzione di acquistare un cucciolo di cane o dovete cambiare una vecchia cuccia è importante che valutiate le caratteristiche principali che deve avere la casetta nella quale soggiornerà il vostro animale.
Nel caso abbiate intenzione di far vivere l’animale all’aria aperta dovete preparargli una cuccia che lo ripari in modo efficace dalle intemperie e dal freddo invernale.
Innanzitutto dovrete ordinare una casetta che permetta al cane di potersi girare comodamente all’interno, senza però esagerare, non deve quindi essere di dimensioni troppo grandi in quanto potrebbe diventare troppo fredda durante il periodo invernale. Infatti l’animale scalda con il proprio corpo l’aria interna della cuccia, se fosse troppo grande non riuscirebbe a scaldarla in modo efficiente, a questo scopo la coibentazione interna deve essere buona, quindi deve essere realizzata con ottimi materiali. Nel caso abitiate in zone in cui il freddo invernale sia molto rigido è da preferire delle cucce realizzate con materiali coibentati in modo che possano trattenere efficientemente il calore che il cane produce senza che questo si disperda all’esterno. Altra cosa importante che deve avere è la pedana del pavimento, questa eviterà che l’umidità del terreno entri all’interno del ricovero dell’animale. Meglio se decidete di acquistare anche un rialzo dal terreno per rendere più efficiente l’impermeabilità degli interni.
La qualità dei materiali del box del vostro cane deve essere buona altrimenti rischiate di dover acquistare una nuova cuccia ogni anno o ancor peggio potrete rischiare di far vivere il vostro amico a quattro zampe in un ambiente non idoneo al suo benessere fisico. In questo caso oltre ad avere un cane che non si trova a suo agio nella cuccia potrebbe anche essere più esposto a malattie che potrebbero costarvi molto care.
Importanti sono anche le finiture. Infatti deve essere progettata con le giuste accortezze, la porta deve avere le giuste dimensioni, possibilmente realizzata con delle bordature in ferro, dette antimorso. Deve essere funzionale e comoda per la pulizia, a questo scopo sarebbero da preferire cucce con il tetto apribile, in questo modo potrete aerarla durante i giorni caldi e pulirla con estrema facilità.
Queste sono le cose più importanti che la casa del vostro cane dovrebbe avere per poter garantire salute e benessere per lui e per poter garantirne un perfetto uso per voi.
Qualunque box decidiate di acquistare fatelo considerando il benessere del vostro amico a quattro zampe. Dalle vostre scelte dipende il suo stato di salute e la sua felicità che verrà senz’altro ricambiata dal suo affetto. Un cane sano e spensierato fa la felicità del suo padrone non dimenticatelo.
Condividere