![Il Corpo dell'Ape](http://www.ilverdemondo.it/cdn/shop/articles/icorpo-ape-operaia-regina-fuco-it-000.jpg?v=1734443156&width=3000)
Il Corpo dell'Ape
L’ape è un insetto sociale appartenente all’ordine degli imenotteri (dal greco Ymen: membrana e pteron: ali, per cui ali membranose).
Il corpo dell’ape si suddivide in: Capo, Torace e addome.
Sul Capo ha due antenne a forma di elle che le permettono di “toccare” gli oggetti e di percepire gli odori, il caldo ed il freddo, il ruvido ed il liscio, il grado di umidità dell’ambiente e servono anche per scambiare informazioni.
Sempre sul capo si trovano due grandi occhi composti (cioè formati da tante faccette) che permettono una vista a 360° e tre piccoli occhi semplici (ocelli) posti al centro del capo e servono per la visione al buio.
Le api vedono solo alcuni colori: il giallo, il verde bluastro, il blu e l’ultravioletto.
La bocca, è formata da una sola ligula o spirotromba, una specie di proboscide iseale per leccare e aspirare fino all’ultima gocciolina di nettare dai fiori ma incapace di mordere e tagliare.
Sul Torace, ricoperto da una peluria adatta a trattenere minuscoli granelli di polline, si trovano due paia di ali che si uniscono in volo e sei zampe dotate di vari strumenti per la raccolta del polline e per la pulizia, anche dell'arnia.
Nell’Addome, oltre a organi e ghiandole è situato un pungiglione che le api usano solo per difendere la famiglia o loro stesse. Il corpo delle api è sorretto e custodito da una specie di corazza di nome “cuticola”.
Condividere