Progetto Ecologico Settimana 66
Il Pollaio: I pulci notti stanno tutti bene. In questi giorni hanno cominciato a mettere le prime piume sul corpo, ali e coda sono cresciuti la settimana scorsa. Ormai si comincia ad intravvedere come sarà il loro piumaggio una volta che saranno diventati adulti. In questi giorni di gran caldo abbiamo deciso di spegnere la nostra chioccia artificiale in quanto ci sembrava che il gran caldo fosse sufficiente a garantire loro la giusta temperatura per la crescita. Nel nostro kit per lo svezzamento dei pulcini, composto di gabbia, chioccia artificiale, abbeveratoio e mangiatoia cominciano a stare stretti quindi pensiamo di aggiungere un ulteriore modulo giardino per dare loro la possibilità di poter crescere senza problemi. Mangiano e bevono alla grande e sembrano stare tutti bene. Non abbiamo ancora stabilito quando li toglieremo dal nostro kit per lo svezzamento per inserirli nel nostro pollaio in legno. Non siamo ancora sicuri della reazione delle nostre galline ovaiole ma siamo sicuri riusciremo a fare l’innesto senza nessun problema. Qualche pulcino sicuramente lo regaleremo ma penso terremo la maggior parte delle galline. Sostanzialmente le terrei tutte anche se ovviamente non si può. Sicuramente terrò la coppia di Brahma e qualche pulcino di razza Amrock, la cocincina nana e poi vedremo.
Nel pollaio tutto prosegue bene, in questi giorni di gran caldo abbiamo dovuto dare qualche attenzione in più ai nostri animali perché potessero affrontare bene il gran caldo e sembra che tutto sia filato liscio. L’unico problema rimane la chioccia Rosita che si alza spesso dal nido e che non cova a modo le sue uova. Ho paura che non nascerà proprio nulla, comunque la prossima settimana staremo a vedere, anche se non ho tante speranze magari la natura mi farà un bel regalo comunque.
L’orto: con il gran caldo la parola d’ordine è stata annaffiare le piante. Ci siamo preoccupati di annaffiare a modo tutte le nostre piantine, questi giorni se si perde l’occasione di bagnare l’orto si potrebbe perdere la produzione di qualche pianta. Sono stati anche giorni di grosse soddisfazioni in quanto i raccolti sono cominciati ad essere abbondanti e variegati. Le piantine che hanno dato maggiori soddisfazioni sono state quelle di pomodori, infatti abbiamo raccolto dei grossi e succosi pomodori costoluto e cuore di bue. Sono di una delizia sconvolgente e trovarseli direttamente nel piatto dopo dieci minuti che li abbiamo colti ci da soddisfazione e gioia immense, io dico che dovreste provare.
Raccolto: erba cipollina, salvia, rosmarino, uova, fragole, insalata fresca, basilico, sedano, prezzemolo, cetrioli, zucchine, pomodori
In tavola: insalatone, dolci,
Lavori: allevamento dei pulcini, cura delle piante nell’orto in permacultura, allevamento animali, pulizia della casetta per galline.
Considerazioni della settimana: giorni caratterizzati dal gran caldo e dall’afa intensa, comunque nel nostro allevamento e orto in permacultura le cose sono andate piuttosto bene. Questa è la stagione in cui i pulcini cominciano a crescere e le piante nell’orto sono tutte piene di frutti e in fiore. È una gioia poter lavorare e seguire le nostre creature anche se questo è il periodo di maggior sforzo è anche quello che da più soddisfazioni quindi ben venga l’estate (che io non amavo particolarmente) che siamo sicuri che in inverno, quando nel nostro orto ci sarà solo qualche finocchio o radicchio spelacchiato, rimpiangeremo questa afosa ma stupenda stagione.
Appuntamento alla prossima settimana da Il Verde Mondo!!!!
Condividere